Dorsale montuosa situata sul fondo dell'Oceano Atlantico, estesa in direzione
Nord-Sud dal Mar Glaciale alle estremità del continente africano.
Collegata alla dorsale dell'Oceano Indiano, è tuttora in via di
evoluzione, provocando frequenti fenomeni vulcanici e sismici: secondo la teoria
della tettonica a zolle, la
d.m. rappresenta infatti il luogo della
separazione tra le zolle dell'America Settentrionale e Meridionale e quelle
dell'Africa e dell'Eurasia. Ha un'altezza variabile tra i 2.000 e i 3.000 m. ed
emerge solo in pochi casi.